Bandoliera
![]() Quantità disponibile: 94
|
Una comoda bandoliera dagli usi più disparati, è una cintura che solitamente va a tracolla con cinque borsette disposte in fila, nelle quali è possibile mettere piccole fiale, pallottole, o comunque oggetti non più grandi di una mano, ha lo spazio sufficiente per infilare un fodero di coltello all'occorrenza. Può essere stretta per essere usata come cintura per gli attrezzi.
Conferisce:
+20 punti sopravvivenza
|
Cintura in pelle con borse
![]() Quantità disponibile: 85
|
Per tenere sempre a portata di mano i propri averi più importanti, a questa cintura in pelle marrone sono state aggiunte due borse esterne di piccole dimensioni. Entrambe le borse presentano sul retro un passante che permette loro di essere inserite, sfilate e spostate facilmente quando la cintura è aperta. Alla stessa maniera, è stato pensato anche un passante aggiuntivo a cui è possibile assicurare un fodero o agganciare oggetti, dove necessario. La pelle bovina utilizzata è stata attentamente conciata per risultare mediamente impermeabile e resistente all'usura ma non al taglio; delle parti in metallo sono state aggiunte per definire la presa della cinta e per chiudere le tasche esterne.
Conferisce:
+3 punti sopravvivenza
|
Coltello da caccia
![]() Quantità disponibile: 95
|
E' un coltello per l'attività venatoria e da lavoro per il cacciatore e per l'eventuale uccisione della selvaggina ferita. L'impugnatura è in corno di cervo e la lama è lunga 15cm.
Il principale utilizzo di questo coltello da caccia è l'uccisione dell'animale ferito e la sua lavorazione sul campo.
Conferisce:
+10 punti sopravvivenza
|
Diario in pelle
![]() Quantità disponibile: 95
|
Rilegato completamente in pelle di capra conciata, questo diario contiene una ventina di pagine di carta color ocra, piuttosto spesse per facilitare la scrittura ed, eventualmente, la grattatura. La copertina è stata rinforzata con degli angoli in rame per evitare pieghe indesiderate; lo stesso metallo è stato poi modellato per creare una piccola catena atta ad assicurare il perno necessario alla chiusura del diario stesso. Questo meccanismo non è una misura di sicurezza al pari di un lucchetto, tanto che può essere aperto da chiunque, ma rimane comunque in grado di tenere al sicuro le pagine da aperture accidentali.
Conferisce:
+0 punti sopravvivenza
|
Guanti in Pelle
![]() Quantità disponibile: 87
|
Realizzati interamente in pelle di capra conciata, questi guanti risultano abbastanza morbidi e ben aderenti alle dita, specialmente per quelle maschili. Al fine di aumentare la vestibilità sono state aggiunte durnate la lavorazione delle rifiniture sul dorso della mano e il bordo è stato allungato oltre il polso in modo tale da coprire facilmente le maniche di camicie e farsetti. Per quanto siano un'ottima protezione contro il freddo e lo sfregamento, questi guanti sono poco resistenti ai danni da taglio e in nessuna misura a quelli da botta.
Conferisce:
+2 punti sopravvivenza
|
Incudine e strumenti base del fabbro
![]() Quantità disponibile: 98
|
Nella sua forma classica, l'incudine è costituita da un massiccio blocco di metallo sagomato, con una superficie piana superiore che costituisce il piano di lavoro. Il fabbro modella i metalli, in particolare il ferro, riscandandoli nella forgia e poi battendo con costanza sulla superficie per conferire al metallo una sua forma.
Questo set da fucina comprende l'incudine, un primo martello e delle pinze per afferrare il metallo incandescente.
Conferisce:
+20 punti sopravvivenza
|
Lampada in ottone
![]() Quantità disponibile: 96
|
Lanterna di trenta centimetri in ottone lucido e vetro, con comodo sportellino laterale per l'inserimento di una candela (la prima è compresa nell'acquisto e in omaggio). E' dotata di una base circolare che ne favorisce l'appoggio sicuro e sulla sommità dispone di un anello utile sia per il trasporto a mano e sia per l'aggancio a chiodi e uncini. Estremamente robusta e maneggevole, è l'accessiorio ideale per chi ha bisogno di vedere al buio e non vuole rischiare che acqua e vento la spengano o, d'altro canto, non vuole rischiare di prendere fuoco. Sotto la base sono incise le iniziali ZZ.
Conferisce:
+5 punti sopravvivenza
|
Martelletto di precisione
![]() Quantità disponibile: 98
|
Il martello del fabbro si riconosce perché la testa ha almeno una estremità piatta. In questo caso, tuttavia, si comprende subito come questo strumento sia differente. Per iniziare, le misure sono ridotte, non è più lungo di venti centimetri. Inoltre, una sola estremità è piatta, mentre la seconda è a cuneo.
Questo martelletto di precisione serve al fabbro per le lavorazioni più complesse e per smussare le superifici più sottili. Una volta sgrezzato il blocco metallico con il martello apposito, si procede con questo ad una lavorazione più raffidinata e di precisione.
Conferisce:
+10 punti sopravvivenza
|
Martello da Fabbro
![]() Quantità disponibile: 99
|
Il martello del fabbro si riconosce perché la testa ha almeno una estremità piatta. Serve al fabbro per lavorare il metallo estratto dalla forgia, ancora incandescente oppure, martellando sulla sua superficie, per modellarne la forma secondo l'arte della forgiatura.
In questo caso, entrambe le teste hanno estremità piatta per permettere un ottimo bilanciamento del peso nella mano del fabbro. La testa metallica è innestata su un'asta in legno di quercia, rinforzata da bende di cuoio che rendono la superficie meno ruvida e la presa più precisa.
Conferisce:
+20 punti sopravvivenza
|