Leggendra - razze disponibili
Falcione da Cavaliere
Quantità disponibile: 98
L'arma è un'evoluzione del falcione, adattato per il combattimento a cavallo ed i duelli di fanteria. Inadatta per il campo di battaglia, l'arma diventa particolarmente efficace nello scontro singolo.
L'arma ha una lunghezza complessiva di 120cm, utilizzabile ad una o due mani, inadatta però per il combattimento con armi gemelle.

Rispetto alla spada classica, il Falcione da Cavaliere presenta un singolo lato di taglio, con la parte finale allargata e leggermente ricurva. Il pomolo appesantito ne controbilancia la pesantezza della lama, obbligando lo schermidore ad utilizzare una tecnica ibrida tra la sciabola e la spada lunga.

Conferisce:
+45 punti sopravvivenza
Kukri
Quantità disponibile: 95
Il Kukri è un pugnale dalla foggia molto particolare. La lama presenta una curvatura di circa 20° rispetto al codolo, affilata solo da un lato ed appuntita. Impugnatura in legno lavorato.
L'arma si dimostra inadatta al lancio, al contrario di molti altri pugnali. La forma ricurva e la lama larga ne aumentano la letalità per assalti in affondo o tagli precisi.

La lama presenta una particolare cromatura nera, venduto assieme ad un fodero in cuoio bollito, anch'esso nero.

Conferisce:
+10 punti sopravvivenza
Lama del Drago
Quantità disponibile: 10
Oggetto in edizione limitata

Questo pugnale dalla lama corta viene considerata più un'arma ornamentale che un vero e proprio oggetto d'offesa. L'impugnatura è stata modellata tramite incisioni per rappresentare le creature alate cui deve il nome. La forma ricurva dell'arma e dell'impugnatura permette al pugnale di essere particolarmente efficiente se usato per infilzare, come se volesse rappresentare il dente di un drago.
Il pugnale fa parte di una serie di tre armi costruite per ringraziare il Drago, il Vampiro e l'Angelo.

Conferisce:
+15 punti sopravvivenza
Lame da lancio per veleni
Quantità disponibile: 98
Lama forgiata come pezzo unico in acciaio, dotata di ornamenti e scanalature che ricreano le tipiche forme estetiche dell'arte edile di Leggendra. Oltre alla lama a doppio filo, anche i bordi della guardia e la parte finale del manico presentano sezioni appuntite, potendo ferire a loro volta.

Oltre alla normale funzione ornamentale, le scalanature sono strette e sottili, per permettere ad un eventuale liquido di non disperdersi durante un lancio privo di rotazione. Tale pugnale è infatti stato pensato per applicare veleni ed altre sostanze liquide sulla lama in modo che possa essere successivamente scagliato verso il proprio bersaglio.
Vengono venduti in coppia.

Il veleno deve essere acquistato a parte e deve essere caricato come oggetto usa e getta in avatar. Senza veleno, questa è un'arma semplice.

Conferisce:
+10 punti sopravvivenza
Mietitrice
Quantità disponibile: 10
Oggetto in Edizione Limitata

La Mietitrice è una spada ad una mano e mezza, forgiata con una lunghezza complessiva di 160cm in onore del Vampiro Dashe. La lama a doppio filo è più stretta rispetto alle sorelle spade di simile fattura; forgia che rende inadatta l'arma per la posta da parata, aumentandone invece l'efficienza negli affondi e fendenti.
Manico rivestito in cuoio, pomolo appesantito a forma di corona, contrapposto al un teschio vampirico scolpito nel metallo le cui ali formano la guardia dell'impugnatura.
Il filo centrale che raccoglie il sangue prosegue fino alla guardia, come volessero bagnare il vampiro raffigurato del sangue dei nemici.

La Mietitrice fa parte di una serie di tre armi costruite per ringraziare il Drago, il Vampiro e l'Angelo.


Conferisce:
+60 punti sopravvivenza
Pugnale a Catena
Quantità disponibile: 99
Quest'arma nasce dalla necessità di chi vive di sotterfugi, di poter sfruttare ogni possibile risorsa.
Semplice nel concetto, quest'arma si compone di tre parti: un pugnale affilato dalla forma ricurva, ottimizzato per il taglio, una catena resistente ed un peso attaccato all'estremità anch'esso affilato.
Entrambe le estremità sono più pesanti di un normale pugnale da scherma; infatti l'arma viene utilizzata tramite la rotazione di una delle due estremità che successivamente impatta contro l'avversario, lacerandone la carne.
Spesso viene utilizzato anche per agganciarsi contro le armi degli avversari, soprattutto asce, mazze, o altre armi inastate che presentano estremità ricurve, bloccando così l'avversario.

Utilizzare correttamente il Pugnale a catena, richiede l'utilizzo di entrambe le mani e l'impossibilità di indossare pesanti armature a placche metalliche.


Conferisce:
+55 punti sopravvivenza
Pugnale da Assassino
Quantità disponibile: 97
Questa particolare arma è il simbolo di coloro che fanno utilizzo delle armi del sotterfugio e dell'inganno. Considerato dai più un mezzo "femminile", i veleni sono letali nelle mani di chi sa utilizzarli.

Il pugnale ha una cavità sulla sommità dell'impugnatura in grado di contenere liquido velenoso. Nel caso si voglia utilizzare, può essere rimosso il blocco in metallo e tramite dei piccoli canali il veleno scende a bagnare la lama.



Il veleno deve essere acquistato a parte e deve essere caricato come oggetto usa e getta in avatar. Senza veleno, questo pugnale è un'arma semplice.


Conferisce:
+10 punti sopravvivenza
Pugnale da guardia Sinistra
Quantità disponibile: 99
Utilizzato solitamente assieme ad un'arma leggera da affondo, o da taglio, come lo Stocco, il Fioretto o la Sciabola, questo pugnale ha la principale funzione di deviare eventuali assalti avversari.
E' formato da una guardia larga in ferro resistente, pratico e maneggevole, con la lama sottile a doppio filo.
Difficilmente viene utilizzato da cavalieri ed armigeri, a causa della fluidità di movimento che viene richiesta.


Conferisce:
+15 punti sopravvivenza
Pugnale Damascato
Quantità disponibile: 92
Il pugnale è un'arma bianca sottile dotata di doppio filo, più lunga e resistente del normale coltello. Leggero e maneggevole permette di effettuare affondi e tagli con facilità.
L'arma ha una lunghezza complessiva tra i 30 ed i 40cm, facilmente occultabili all'interno di tuniche, casacche e mantelli. Per quanto sia un'arma di piccola portata, la precisione d'azione permette di infilarne la lama letale tra le giunture delle pesanti armature da cavaliere.

L'acciaio presenta venature tipiche della lavorazione al crogiolo, mostrando le varie striature delle parti metalliche in un elegante mosaico.

Conferisce:
+10 punti sopravvivenza
Pugnali da Lancio
Quantità disponibile: 98
Leggeri, sottili e letali, i pugnali da lancio sono perfettamente bilanciati. Richiedono diversi anni di esperienza per riuscire a padroneggiarli in maniera egregia.
Inadatti al combattimento ravvicinato, possono invece essere utilizzati come arma improvvisata per pungere, potendo infliggere ingenti danni a chi non è protetto da armature o affini.


Conferisce:
+15 punti sopravvivenza
Rapier Lestamano
Quantità disponibile: 98
Il Rapier Lestamano è un'arma di pregiata fattura. La lama è lunga 110 cm per un peso che arriva appena ad un chilogrammo. La lama ha una doppia affilatura ed è abbastanza larga da poter tagliare, ma si assottiglia leggermente man mano che arriva alla punta facendola diventare una spada da "affondo". Adatta per la schermaglia, si utilizza abilmente ad una sola mano. L'elsa ha una costruzione molto complessa e articolata, nonché elegnate, per poter proteggere la mano di chi la usa. Adatta ad un agile spadaccino.

Conferisce:
+25 punti sopravvivenza
Sciabola
Quantità disponibile: 95
La sciabola è un'arma bianca ad una mano, evoluzione della forgia della spada, utilizzata perlopiù dalla cavalleria. L'arma ha una lama monofilare curva, affilata sul lato convesso, ed guardia molto resistente, atta a coprire tutta la mano.
A causa della forma, il fodero viene solitamente portato con due punti di sospensione per facilitarne l'estrazione.

Conferisce:
+30 punti sopravvivenza
Spada da Allenamento
Quantità disponibile: 195
Utilizzata all'interno di sale d'addestramento, o come gioco per bambini, questa è una riproduzione in legno di una semplice spada. Per quanto l'arma non sia letale quanto la controparte affilata, il legno è abbastanza spesso da resistere a diversi urti, e quindi poter provocare forti lesioni al corpo


Conferisce:
+5 punti sopravvivenza
Spada da lato
Quantità disponibile: 93
La spada da lato deve il proprio nome dall'abitudine, con il diffondersi delle armi bianche anche tra i civili di basso rango, di tenerla agganciata al lato della cintola in un apposito fodero. Presenta una protezione per le mani, ed è più leggera ed esile rispetto alle normali spade da fanteria. Arma adatta sia per colpi d'affondo che da taglio. L'arma viene sempre venduta assieme ad un fodero trattato per resistere al tempo.

Conferisce:
+25 punti sopravvivenza
Spada Damascata
Quantità disponibile: 97
La spada è un'arma bianca a lama lunga con doppio filo, adatta per colpire di punta e di taglio. Le tecniche di scherma nell'utilizzo di quest'arma possono essere molteplici ed estremamente varie.
E' composta da una lunga lama e dal fornimento, ovvero l'impugnatura e guardia.

Per quanto la forma possa essere accomunata al secolo scorso, presentando una lama più larga rispetto alle più diffuse lame di lato o con la guardia alta, quest'arma è stata forgiata tramite acciaio damascato, che presenta venature tipiche della lavorazione al crogiolo, mostrando le varie striature delle parti metalliche in un elegante mosaico.


Conferisce:
+20 punti sopravvivenza
Spadone a due mani
Quantità disponibile: 99
Lo spadone è alto poco meno dello schermidore, l'impugnatura lunga permette di impugnare l'arma a due mani. Le tecniche di scherma sono varie e molteplici con quest'arma, cercando di sfruttare perlopiù la rotazione e la violenza dell'impatto. Inadatta per i combattimento ravvicinati o gli spazi angusti, in campo aperto si dimostra essere un'arma pericolosa.

Conferisce:
+50 punti sopravvivenza
Spadone Pesante
Quantità disponibile: 99
Quest'arma è un'evoluzione dello spadone da cavaliere, pensato per una scherma da fanteria.
La lama a doppio filo è più larga rispetto ad uno spadone tradizionale, la cui lunghezza di poco supera l'impugnatura.
Il centro del bilanciamento dell'arma infatti è poco oltre la guardia, rendendo la spada ottimale per le tecniche di parata e contrattacco. L'impugnatura lunga infatti agevola lo schermidore nella rotazione dell'arma, senza perderne efficienza a causa della larghezza della lama.

L'arma presenta finimenti in oro ed intarsi sul legno che ne impreziosiscono il valore


Conferisce:
+60 punti sopravvivenza
Spadone sangue di Lupo
Quantità disponibile: 99
Spadone a due mani, bilama, forgiato e affilato ad acqua, della lunghezza di 180 cm.

Conferisce:
+50 punti sopravvivenza
Spezza-Guardia
Quantità disponibile: 97
Questo particolare pugnale trova utilizzo nei tempi recenti dove le grosse armi da fanteria campale sono state sostituite da quelle più sottili ed esili, adatte alla vita cittadina.
Rassomigliabile ad una Daga per lunghezza e forgia (tra i 40cm e 70cm di lunghezza complessiva), il pugnale Spezza-Guardia è un'arma che si fa vanto allo stesso tempo di abilità da schermidore e vigliaccheria.

Lama a filo singolo ed appuntita, sulla parte interna presenta fessure con piccole curve ad uncino, in grado di bloccare ed imprigionare la lama avversaria.
Essendo impugnato a mano singola, l'arma perde di efficacia per parare e bloccare armi impugnate a due mani.

Conferisce:
+15 punti sopravvivenza
Stiletto
Quantità disponibile: 99
Lo stiletto è un'arma bianca simile ad un pugnale, dalla lama molto sottile, lunga ed acuminata, generalmente a sezione triangolare. Utilizzato per perforare, inadatto al taglio, quest'arma permette allo schermidore di raggiungere parti del corpo prive di protezione, penetrare placche metalliche ed infliggere profonde ferite.
Spesso più che la ferita in se è il dissanguamento, o l'aver colpito parti di organi interni, che uccide l'avversario. Per utilizzare quest'arma occorre avere sangue freddo e determinazione, dovendosi avvicinare all'avversario.
La lama e l'impugnatura sono state ornate da pietre blu che ricreano un rosone al centro della guardia.

Conferisce:
+20 punti sopravvivenza
Stiletto da Cavaliere
Quantità disponibile: 97
Lo stiletto è un'arma bianca simile ad un pugnale, dalla lama molto sottile, lunga ed acuminata, generalmente a sezione triangolare. Proprio per questa sua caratteristica è in grado di provocare ferite assai gravi poiché di difficile rimarginazione.
Questa particolare arma ha il manico rivestito da filo di ferro, permettendone l'impugnatura anche da armigeri e cavalieri con guanti d'arme.

Conferisce:
+15 punti sopravvivenza